che cosa stiamo rischiando

Standard

Se avete avuto la pazienza di fermarvi a seguire le pillole di “Rischiatutto” che Raitre trasmette – credo ogni sera – verso l’ora di cena avrete constatato, come ho fatto io, che tutto sommato può trattarsi di un’operazione di successo o almeno attirare il pubblico boccalone come me. La formula del casting dei concorrenti in puro stile talent show ma in una scenografia da Telecapodistria negli anni di Tito è in perfetta linea con i nostalgici delle istituzioni ai tempi del bianco e nero, per non parlare del principio fondamentale del quiz stesso. I partecipanti si presentano, come saprete, con una materia a loro scelta il che è encomiabile nella babele delle conoscenze povere dei programmi a domanda e risposta multipla a cui siamo abituati. È inevitabile infatti la comparazione tra la miseria nozionistica di chi canna persino il ruolo del presidente del consiglio e gente che arriva alle selezioni super-specializzata in un argomento verticale e non si lascia fregare. La letteratura italiana medievale. L’arte paleocristiana. Moira Orfei. Io queste persone le invidio moltissimo perché anche a me piacerebbe sapere tutto di qualcosa e non solo perché così mi sarei anche offerto volontario per le selezioni davanti a Fabio Fazio che tra l’altro è mio concittadino e sono certo che si ricordi di me. Saper sviscerare un argomento nella sua completezza. Conoscere qualcosa dall’inizio alla fine.

Esistono certe materie di cui ho una certa competenza, non lo metto in dubbio, ma si tratta di un sapere parziale e limitato a certi dettagli che ho tratto per portare con me. Per dire, non potrei sottopormi a una batteria di domande sui The Cure ma solo dalle origini fino a “Wish”, l’album del 92, per intenderci. Rischiatutto è così, prendere o lasciare. Io lo conosco bene perché avevo anche il gioco in scatola con il tabellone arancio con i buchi in cui si inserivano le schede, e la preziosissima riproduzione della inconfondibile montatura degli occhiali di Mike Bongiorno negli anni 70.

Vedete? Alla fine a Fazio questo genere di cose è ciò che gli riesce meglio. Non ha mordente come intervistatore ma ha il culto degli anni della nostra comune infanzia, aspetto che già avevamo constatato ai tempi di quel programma che si chiamava “Anima Mia”. Sono certo che poi la trasmissione sarà un successo nell’Italia democristiana di ritorno di oggi, piena di somiglianze con quella di Gui e Tanassi anche se quest’ultimo era socialdemocratico, e i fenomeni che ora si avvicendano nella fase di selezione dei concorrenti passeranno alla storia come l’x-factorista di turno ma grazie a certe attitudini che oggi non apprezziamo più nella gente. Sapere tutto di qualcosa, che sia Chopin o Cristina D’Avena, è una qualità che non serve più, e lo sapete anche voi che la causa va individuata un po’ nell’impoverimento a cui ci siamo votati – quindi in noi – e in parte negli strumenti che ci hanno impoverito, in cui tv e Internet la fanno da padroni. Per un attimo, comunque, vedendo i futuri campioni del Rischiatutto di Fazio esercitarsi a schiacciare il pulsante, ho pensato che in realtà c’è un argomento in cui sono ferratissimo e che è me stesso. Con tutta l’attenzione che mi dedico potrei ripetermi a memoria come un canto della Divina Commeda.

14 pensieri su “che cosa stiamo rischiando

  1. Questo del sapere un po’ di tutto e mai tutto di un singolo argomento è uno status con cui mi sono confrontata anche io, non posso dire di conoscere al 100% neanche Corto Maltese che pure amo tanto e ha una vita segnata dal suo creatore. È particolarmente vero anche nel mio lavoro, e pensavo fosse un limite nel momento in cui ho deciso di spostarmi da dove ero prima. Ho scoperto invece che può essere un punto di forza perché il motivo per cui sono stata assunta nell’azienda in cui sono ora è proprio quello. Gli hanno anche dato un nome a questa caratteristica, la chiamano “flessibilità”.

  2. Dimenticavo… Il gioco del rischiatutto ce lo avevo anche io, e la prima cosa che mi è tornata in mente sono quei buffi click clack che si usavano per prenotarsi.

  3. Non capisco perchè ti saresti offerto come esperto dei cure e non dei ‘Sound’.
    Credo di sapere già la risposta, scusa per la stupida domanda ma avevo già incominciato a scrivere. Comunque ciao
    ps.ho ancora il vinile di quel jeopardy.

  4. Fazio non vuole risultare nostalgico ma post-nostalgico e lo si vede nell’atteggiamento perennemente beffardo – per cui ti chiedi se ci è o ci fa, o se sono sarcastici verso il soggetto intervistato oppure no-, tipico dei conduttori di ultima generazione come Piff; gli manca tuttavia quel quid, quella sostanza che gli dia valore assoluto e in questo somiglia molto al suo omonimo Volo: piacionismo, auto-referenzialità ma, come hai scritto tu, scarse capacità di intervistare. A Fazio manca la voce: la sua è una non-voce nel suo tentativo di ironia di cliché tv, senza però riuscire a proporre qualcosa di davvero nuovo.

  5. la flessibilità è però un’arma a doppio taglio, chissà perché tutte le volte che l’ho invocata non ne ho tratto mai giovamento ma sempre peggioramenti

  6. Anche io ho il vinile di “Jeopardy” che conservo con la massima cura. In realtà poi i Sound degli ultimi tempi li ho trascurati, dopo “Shock of Daylight” avevo cambiato un po’ gusti e loro mi sembravano un po’ meno ineressanti. “Jeopardy” e “From the Lions Mouth” restano assoluti capolavori.

  7. È almeno in parte quanto ho già scritto: aver coscienza di quali siano i caratteri della nostalgia e gli oggetti del ricordo per poi ironizzare su questi stessi concetti; sminuire la nostalgia intesa come sentimento comune e condivisibile ma meno nobile di quanto possa sembrare. Almeno credo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.